![]() |
|||
Escursione: da qui all'Eternità
Il sentiero sale per circa 400
metri fino al crinale fra la valle di Moggiona e quella del torrente
Fiumicello. I muri a secco ai lati del percorso testimoniano la passata
importanza della strada, che collegava Pratovecchio a Camaldoli. Nelle
mappe del Catasto Leopoldino (1824) la strada viene chiamata Via Lunga.
![]() ![]() Molte persone hanno percorso
questa strada nel corso dei secoli. Nell'inverno del 1432 vi passa il
noto umanista e monaco Ambrogio Traversari, priore di Camaldoli, di
ritorno al monastero (così come si legge nel suo Odeporico). Fino alla fine del XIX
secolo la percorrevano gli scolari di Moggiona per recarsi a scuola a
Pratovecchio.
![]() ![]() La "Via Lunga" come appare in una mappa della fine del 1700 (a sinistra, da un'anonima "Guida per viaggiare la Toscana") ed in una carta topografica tratta da una guida turistica del 1899 (a destra). Nelle mappe la strada appare
come la più importante via di comunicazione che passa per
Moggiona. Tale rimane fino all'apertura della strada carrozzabile negli
anni 20 del secolo scorso, che finalmente collega in maniera agevole il
paese con il capoluogo del comune, Poppi.
![]()
|
Per
ulteriori informazioni, scriveteci. |
Torna a Il Paese |