![]() |
|
Escursione: da qui all'Eternità
Vi ricordiamo in questa pagina i
punti meno visibili del sentiero lungo la via del ritorno verso
Moggiona: lasciandoci la stradina verso l'Eternità a destra,
risaliamo il sentiero lungo il recinto dell'allevamento di suini. Dopo
poco entriamo di nuovo nel bosco.
![]() ![]() Al termine della salita, il
sentiero devia a destra (foto
sopra, a sinistra) passando sopra un terrapieno di
sassi. Invece di proseguire a diritto lungo il sentiero più
evidente, giriamo subito a sinistra (foto sopra, a destra). Il
sentiero procede alla destra di due cime, la seconda delle quali
è Poggio Tondo.
![]() Giungiamo ad un trivio, a
destra il sentiero va verso Bucena, mentre per Moggiona
occorre tenersi sulla sinistra (foto
a sinistra).
![]() ![]() Dopo una breve discesa, ci
troviamo in una radura (foto
sopra, a sinistra). Prendiamo il sentiero a destra (foto sopra, a destra) e
procediamo per alcuni metri per poi deviare subito a sinistra. Passata
una macchia di arbusti che rende poco visibile il sentiero ci dovremmo
trovare sul crinale, in posizione panoramica.
![]() Proseguiamo lungo il sentiero
ed arriviamo ad un bivio (foto a
sinistra). Teniamoci sulla sinistra.
![]() Al termine di questo tratto
troviamo una radura (foto a sinistra).
Teniamoci ancora sulla sinistra. Dopo poco dovremmo attraversare il
tratto più difficile del sentiero, quello che passa sul bordo di una scarpata.
![]() ![]() Ci troviamo ora sul crinale del
Sassone, che dobbiamo percorrere sul lato destro, avendo cura di non
confondere le tracce lasciate dall'erosione con il sentiero stesso (foto sopra, a sinistra).
Dopo poco raggiungiamo il bivio segnalato dal palo numerato (foto sopra, a destra): girando a
destra il sentiero inizia a scendere e dopo circa 400 metri ci
ritroviamo sulla SP67, a poche centinaia di metri dal paese di Moggiona.
|
Per
ulteriori informazioni, scriveteci. |
Torna a Il Paese |