![]() |
|
Escursione: da qui all'Eternità
![]() Eccovi alcune fotografie del giorno dell'inalzamento della croce (cortesia di Don Angelo Valli): ![]() ![]() A sinistra, l'erezione della croce, a
destra i partecipanti all'evento in posa sul Sassone.
![]() ![]() A sinistra, la croce viene benedetta.
È interessante confrontare il crinale sullo sfondo
con la foto a destra, che ne mostra lo stato attuale. La riforestazione ha contribuito a frenare i fenomeni erosivi, che sono comunque ancora presenti. Il sentiero che si vede a sinistra nella foto degli anni '60 è quello che si percorre per andare a l'Eternità. Dal Sassone si gode di una bella vista panoramica sulla valle di Moggiona ad est e sulla valle del Fiumicello (Le Valli) ad ovest; in questa direzione lo sguardo arriva fino al castello di Porciano. ![]() ![]() versante di Moggiona (il paese è visibile sullo sfondo); a destra vista ad ovest con il casolare de Le Valli (oggi base scout ) visibile a destra della foto. Il monte più alto è Poggio Tondo. Da notare la riforestazione a conifere sulla cima. |
Per
ulteriori informazioni, scriveteci. |
Torna a Il Paese |